I tecnici e gli specialisti in comunicazioni militari hanno bisogno di analizzatori di spettro portatili, leggeri e con batterie a lunga durata, ideati per resistere a condizioni estreme e per agevolare il loro lavoro sul terreno, in ogni situazione complessa.
Ottimale per operazioni in campo, l'AtlasNG assicura più di 4 ore di autonomia grazie alle sue batterie ricaricabili a ioni di litio. Il suo design compatto (304 x 218 x 83 mm) e il peso contenuto (soli 3,4 kg) si affiancano a una elevata durabilità: è resistente agli agenti atmosferici e agli impatti, protetto da una borsa da trasporto, una custodia rigida e un telaio in plastica ABS con protezione in gomma integrata.
Dispositivi di test di comunicazione portatili
Grazie al design intuitivo del menu e alla configurazione semplice, i professionisti delle comunicazioni sul campo possono operare rapidamente sul sito. Coprendo la gamma da 5 MHz a 6 GHz, permettono ai militari addetti alla gestione dello spettro di svolgere numerose attività:
- Condurre analisi di radiofrequenza complete in loco per sorvegliare lo spettro, validare l'uso corretto delle frequenze radio assegnate, scoprire e riconoscere emissioni non desiderate, e supportare la soluzione e la localizzazione di problemi di interferenza elettromagnetica (EMI) che possono mettere a rischio la sicurezza delle truppe alleate.
- Allineamento di antenne paraboliche per localizzare il satellite corretto, valutando la qualità della ricezione del segnale satellitare per garantire la permanenza della connessione durante comunicazioni critiche.
- Facilitare il successo delle operazioni di evacuazione medica (medevac).


Soluzioni di monitoraggio delle comunicazioni militari
Gli analizzatori di spettro professionali PROMAX, progettati per il monitoraggio continuo delle frequenze (24/7), sono offerti in formato rack, ideale per basi di monitoraggio militari fisse e unità mobili. Rappresentano uno strumento di valore inestimabile per gli ingegneri radio militari:
- Identificazione automatica di emissioni indesiderate provenienti da fonti potenzialmente ostili.
- Soglie impostabili, che si basano su analisi dello spettro o sulla qualità del segnale, del canale o della banda.
- Azionamento di allarmi per il Controllo delle Emissioni (EMCON) in caso di rilevamento di segnali potenzialmente dannosi da forze nemiche o per prevenire l'esposizione involontaria delle proprie comunicazioni.