Le tabelle del Transport Stream: Definizione, contenuto e scopo

3 Maggio 2021.

Le tabelle del flusso di trasporto (TS - Transport Stream) includono dati standardizzati forniti dal broadcaster con istruzioni che il dispositivo ricevente utilizza per decodificare i servizi digitali. Quali dati vengono trasmessi e per quale scopo?

I segnali di radiodiffusione digitale contengono molte più informazioni oltre al video e al suono. I servizi digitali inclusi in un multiplex trasportano una serie di metadati che il ricevitore (cioè il televisore o il set-top-box) utilizza per trovare il servizio e auto-configurarsi correttamente per decodificarlo. Questi metadati devono essere definiti e organizzati correttamente all'interno delle tabelle del Transport Stream.

Cosa succede se l'emittente sbaglia la configurazione delle tabelle del Transport Stream?

Quando i segnali vengono manipolati per configurare un TS, esiste la possibilità di errori. Questo è il caso dei multiplexer e dei demultiplexer.

Di conseguenza, la decodifica dei servizi digitali da parte di un ricevitore dipende da quanto il suo firmware è in grado di gestire gli errori. Questo spiega perché certi televisori non riescono a ricevere servizi che altri ricevitori, anche collegati alla stessa antenna e con segnale forte, decodificano senza problemi!

ANALIZZA LE TABELLE TS CON I MISURATORI DI CAMPO PROMAX
Il Transport Stream e le sue tabelle: cosa sono, cosa contengono, a cosa servono
Il Transport Stream e le sue tabelle: cosa sono, cosa contengono, a cosa servono
SCARICA ORA L'INFOGRAFICA “COSA SONO, COSA CONTENGONO E A COSA SERVONO LE TABELLE DEL TRANSPORT STREAM”

Set di tabelle Transport Stream obbligatorie

  • PROGRAM ASSOCIATION TABLE (PAT) – Tabella Associativa dei Programmi
    Questa tabella specifica, per ogni servizio nel multiplex, la posizione della relativa tabella PMT, identificando ogni servizio tramite il suo identificatore univoco PID (Packet IDentifier).
  • PROGRAM MAP TABLE (PMT) - Tabella di Mappatura dei Programmi
    Specifica i flussi di dati elementari di contenuto audiovisivo (video, audio, sottotitoli, applicazioni interattive, o altri dati) che costituiscono ciascun servizio o programma. Ogni flusso di dati è identificato dal suo PID.
  • TIME AND DATE TABLE (TDT) - Tabella di Ora e Data
    Contiene la data e l'ora attuali secondo l'ora standard UTC (Tempo Universale Coordinato). Nella tabella TOT, se presente, verrà applicata la correzione opportuna in base al fuso orario del paese o della regione.
  • NETWORK INFORMATION TABLE (NIT) - Tabella delle Informazioni di Rete
    Dati relativi alla rete e all'organizzazione dei suoi Mux o TS. Grazie alla combinazione dei loro campi, ogni TS è identificabile in maniera univoca tra tutte le trasmissioni regolamentate dall'Istituto Europeo per le Norme di Telecomunicazione (ETSI).
  • SERVICE DESCRIPTION TABLE (SDT) - Tabella di Descrizione dei Servizi
    Fornisce una descrizione dei servizi inclusi nel Transport Stream. Tra le altre informazioni, indica il titolo o il nome del servizio.
ANALIZZA LE TABELLE TS CON I MISURATORI DI CAMPO PROMAX

Set di tabelle facoltative del Transport Stream

  • EVENT INFORMATION TABLE (EIT) - Tabella Informativa degli Eventi
    Per ciascun servizio digitale, fornire una descrizione dell'evento in corso e di quelli futuri, fino a più giorni. Utilizzando queste informazioni, il destinatario crea la Guida Elettronica dei Programmi (EPG).
  • CONDITIONAL ACCESS TABLE (CAT) - Tabella di Accesso Condizionale
    Questa tabella contiene informazioni sui sistemi di accesso condizionale utilizzati nel multiplex. La sua presenza è fondamentale per consentire al ricevitore di decodificare i servizi criptati, qualora esistano.
  • APPLICATION INFORMATION TABLE (AIT) - Tabella di Informazioni dell'Applicazione
    Fornisce al decoder le informazioni necessarie per accedere alle applicazioni interattive della trasmissione. Ad esempio, l'applicazione web HbbTV, fornendo un URL Internet per scaricare il contenuto.
  • BOUQUET ASSOCIATION TABLE (BAT) - Tabella Associativa dei Bouquet
    Include informazioni sui bouquet. Un bouquet (termine inglese, mazzo) è un gruppo di servizi aggregati, provenienti da una o più reti.
  • TIME OFFSET TABLE (TOT) - Tabella di Scostamento Orario
    Similmente alla tabella TDT, contiene la data e l'ora UTC attuali, ma aggiunge informazioni relative alla correzione (offset) del fuso orario vigente nel paese o nella regione e fornisce la data del prossimo cambio dell'ora.
  • RUNNING STATUS TABLE (RST) - Tabella di Stato dell'Emissione
    Un programma può iniziare prima o dopo di quanto indicato nella tabella Event Information Table (EIT) a causa di cambiamenti all'ultimo momento. Questa tabella aggiorna in modo rapido e preciso le informazioni temporali dell'evento.
  • STUFFING TABLE (ST) - Tabella di Riempimento
    A volte, l'emittente deve invalidare le tabelle del Transport Stream. Questa tabella include riferimenti alle tabelle che si desidera annullare.
ANALIZZA LE TABELLE TS CON I MISURATORI DI CAMPO PROMAX

Tabelle NON utilizzate nella trasmissione

Le tabelle seguenti vengono inserite in quei Transport Stream che non rispettano lo standard, poiché sono stati salvati parzialmente su supporti di memoria.

  • DISCONTINUITY INFORMATION TABLE (DIT) - Tabella di Informazioni Discontinue
    Inserita nei punti di transizione in cui l'informazione del servizio subisce delle discontinuità.
  • SELECTION INFORMATION TABLE (SIT) - Tabella di Informazioni sulla Selezione
    Descrive i servizi e gli eventi contenuti in un Transport Stream parzialmente memorizzato.
Quota :

PROMAX è un produttore leader di sistemi di test e misura, impianti di distribuzione di segnale broadcast e TV. Le nostre linee di prodotto includono strumenti di misura per TV via cavo, TV satellitare, reti ottiche broadcast, wireless e fibra, gli analizzatori di FTTH e GPON. Modulatori DVB-T, stelle filanti IP o IP convertitori (ASI, DVB-T) sono tra i più recenti sviluppi della società.