Diagramma di costellazione
Il diagramma di costellazione è una rappresentazione grafica (denominata I-Q) dei simboli digitali ricevuti in un periodo di tempo.
Esistono diversi tipi di diagrammi di costellazione per i vari tipi di modulazione. Con il misuratore di campo RANGER Neo è possibile rappresentare le costellazioni dei segnali: DVB-T/T2, DVB-C/C2 e DVB-S/S2.

Diagramma di costellazione DVB-T2 (televisione digitale terrestre ad alta definizione) nel misuratore di campo RANGER Neo
In un canale di trasmissione perfetto, senza rumore o disturbi, il demodulatore riconosce tutti i simboli senza sbagliare. In questa situazione, nel diagramma di costellazione appaiono come punti precisi, tutti raggruppati in un punto molto concentrato.
A causa del rumore e delle imperfezioni, il demodulatore non riesce sempre a leggere correttamente i simboli. In questi casi, i punti si disperdono e formano schemi diversi, che consentono di identificare rapidamente il tipo di rumore presente nel segnale..

Visualizzazione del diagramma di costellazione 64QAM per il sistema DVB-C sul misuratore di campo

Diagramma di costellazione 8PSK per DVB-S2 (satellite ad alta definizione) sullo schermo del misuratore di campo
Ciascun tipo di modulazione è rappresentato in maniera differente. Un segnale 16QAM è visualizzato a schermo tramite 16 zone distinte, un 64QAM tramite un diagramma di 64 zone distinte, e così via.
Il diagramma di costellazione mostra la densità dei punti di impatto tramite differenti colori, ed include funzionalità di zoom e panning a schermo. E' inoltre inclusa una funzione di “sweep” o reset dell'immagine.
PROMAX è un produttore leader di sistemi di test e misura, impianti di distribuzione di segnale broadcast e TV. Le nostre linee di prodotto includono strumenti di misura per TV via cavo, TV satellitare, reti ottiche broadcast, wireless e fibra, gli analizzatori di FTTH e GPON. Modulatori DVB-T, stelle filanti IP o IP convertitori (ASI, DVB-T) sono tra i più recenti sviluppi della società.